- Nella serata di venerdì 18 dicembre il parlamento ha votato un nuovo Decreto legge che stabilisce le regole per gli spostamenti e la socialità nel per il periodo da Natale alla Befana.
- Il decreto attribuisce ai giorni colori diversi (giallo, arancione, rosso).
- Nei giorni gialli le restrizioni sono minori, aumentano nei giorni arancioni e sono massime nei giorni rossi.

- Ricordiamo che nelle Regioni ancora arancioni non ci sono giorni gialli.
- Nei giorni rossi – cioè 24, 25, 26, 27 dicembre 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio – i negozi saranno chiusi e sarà vietato spostarsi anche all’interno del proprio Comune.
- Nei giorni arancioni (28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio) i negozi saranno invece aperti e spostarsi dentro il proprio Comune sarà permesso.
- Gli spostamenti sono sempre consentiti per lavoro o salute.
- Nei giorni arancioni sarà possibile spostarsi tra Comuni sotto i 5mila abitanti in un raggio di 30 chilometri, esclusa tuttavia la possibiltà, in questi spostamenti, di recarsi nei Comuni capoluogo.
NATALE E ALTRE FESTIVITÀ.
- Durante i festivi e prefestivi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 lo spostamento verso le abitazioni private è consentito una sola volta al giorno (nella fascia oraria dalle 5 alle 22) verso una sola abitazione che si trovi nella stessa Regione.
- In ogni casa potranno esserci le persone che ci vivono più due ospiti.
- I due ospiti potranno essere accompagnati da minori di 14 anni e dalle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
MULTE.
- Per chi viola i divieti previsti dal nuovo decreto che stabilisce le misure di contenimento del virus nelle vacanze di Natale sono previste sanzioni da 400 a mille euro.