19 Aprile 2016 |

Tempo di lettura: 6'

Le ragazze rapite in Nigeria

2 anni fa Boko Haram rapiva 276 studentesse

  • Boko Haram è un’organizzazione terrorista nigeriana di musulmani sunniti, che sono la maggioranza dei musulmani.
  • Boko Haram significa “l’istruzione occidentale è proibita.
  • Il 14 aprile 2014 Boko Haram rapì 276 studentesse tra i 15 e I 18 anni
  • .

  • Una cinquantina di ragazze riuscirono a scappare durante il rapimento.
  • Le ragazze erano nel dormitorio della scuola di Chibok nella Nigeria nord-orientale.
  • Quasi tutte le ragazze erano cristiane.
  • Dopo il rapimento non si ebbero più notizie delle ragazze sino al 5 maggio.
  • Il 5 maggio Boko Haram rivendicò il rapimento e dichiarò che le ragazze sarebbero state vendute.
  • Il 12 maggio il capo di Boko Haram disse che le donne erano state convertite all’Islam e che sarebbero state restituite in cambio della liberazione di tutti i combattenti in prigione.
  • Il caso delle studentesse era diventato un po’ per volta un caso internazionale.
  • C’erano state manifestazioni di protesta a cui aveva partecipato anche Michelle Obama, la moglie del presidente degli Stati Uniti.
  • Stati Uniti e Regno Unito avevano inviato militari ed esperti per affiancare la polizia locale nella ricerca.
  • Sulla vicenda era poi sceso il silenzio.
  • A due anni dal rapimento la rete televisiva CNN ha trasmesso un video inviato dai rapitori ai negoziatori.
  • In questo video si vedono 15 studentesse rapite ancora vive.
  • Anche le famiglie delle rapite hanno visto il video e hanno riconosciuto le ragazze.
  • Il video dura 2 minuti; una ragazza rapita sollecita le autorità nigeriane “a far riunire le ragazze alle loro famiglie”.
  • La ragazza, inoltre, dice che le ragazze stanno tutte bene, calcando la voce sulla parole “tutte”.
  • Questa frase sembra voler significare che le 15 ragazze del video sono state scelte in rappresentanza di tutte le ragazze rapite, che sono ancora vive.
  • Il video è stato girato il 25 dicembre 2015.
  • Si attendono notizie.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *