- Venerdì 15 gennaio capo del governo Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm (= Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, cioè del capo del governo) con le regole per il contenimento dell’epidemia.
- Le norme saranno valide dal 16 gennaio al 5 marzo 2021.
LE NORME.
- Coprifuoco dalle ore 22 alle 5 di mattina
- Obbligo di usare la mascherina anche all’aperto
- Chiusura di palestre, piscine e cinema.
- I musei potranno riaprire dal lunedì al venerdì solo nelle regioni in area gialla.
- Sarà consentito acquistare cibo e bevande d’asporto soltanto fino alle 18.
LA SCUOLA.
- Il Dpcm prevede inoltre che da lunedì 18 gennaio nelle scuole superiori riprendano le lezioni in presenza almeno al 50 per cento e fino ad un massimo del 75 per cento delle ore di lezione. Questa regola non vale per le Regioni in zona rossa.
- Le scuole d’infanzia, elementari e medie proseguono la didattica in presenza. Questa regola non vale per le Regioni in zona rossa.
GLI SPOSTAMENTI.
- FIno al 15 febbraio 2021 non ci si potrà spostare fra regioni, anche gialle, a meno di «comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute».
- Non si potranno quindi raggiungere le seconde case che si trovano fuori dalla regione (e se ci si trova in zona arancione fuori dal proprio comune di residenza): lo spostamento verso le seconde case è consentito solo per motivi di urgenza.
- Sui mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale sarà consentita una presenza massima del 50 per cento della capienza.
VISITE A PARENTI O AMICI.
- Nelle zone arancioni o rosse sarà possibile accogliere due ospiti adulti fuori dal proprio nucleo convivente, una volta al giorno.
- Nelle regioni in area gialla le visite sono permesse nell’ambito del territorio regionale.
Grazie…