28 Gennaio. USA: è stato diffuso il video di 5 poliziotti che picchiano a morte un afroamericano in manette. Il fatto è avvenuto a Menphis il 10 gennaio.
27 Gennaio. Grave attentato a Gerusalemme. Almeno 7 morti e 10 feriti.
27 gennaio. Il ministro dell’Istruzione Valditara propone stipendi diversi per gli insegnanti in base al caro vita regionale e apertura di fondi privati alle scuole.
25 Gennaio. Lo sciopero dei benzinai finisce oggi.
24 gennaio. Carburanti: è iniziato lo sciopero dei benzinai. Alcuni distributori scioperano 24 ore; altri 48 ore.
24 gennaio. Ucraina: dopo le accuse di corruzione lasciano il viceministro alla Difesa, il vicecapo dell’ufficio della presidenza, i governatori di 5 regioni e 2 viceministri per i territori
23 gennaio. Dall’Emilia alla Basilicata scuole chiuse per neve. Allerta fiumi nelle Marche. Le previsioni meteo annunciano un peggioramento
22 gennaio. La Germania esita sull’invio di carri armati all’Ucraina. Non vuole essere sola in questa scelta.
21 gennaio. la Juventus è stata penalizzata di 15 punti in campionato per la nuova inchiesta della procura della Federcalcio (FIGC)
20 gennaio. Il ministro della Giustizia Nordio discute sulle intercettazioni
19 gennaio. L’Inter ha battuto per 3-0 il Milan e vince la Supercoppa.
18 gennaio. Guerra Russia-Ucraina. Precipita un elicottero su un asilo. Sono morte 18 persone; 3 sono bambini. Morti anche il ministro dell’Interno ucraino e il suo vice.
16 gennaio. Arrestato il boss mafioso Matteo Messina Denaro. Era latitante da 30 anni
15 gennaio. Precipita un aereo in Nepal. I passeggeri erano 75. Almeno 62 morti. Si cercano i dispersi
10 gennaio. Le tasse hanno fatto rialzare i prezzi dei carburanti.
ll 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi, cittadina vaticana di 15 anni, figlia di un messo pontificio, sparisce dal centro di Roma.
Dopo decine di indagini, una sola cosa è certa: Emanuela non ha fatto più ritorno a casa.
Una rete televisiva inglese decide di inviare a Roma una giornalista.
Entra in scena un personaggio inquietante: Sabrina Minardi.
Sabrina Minardi è l’amante di Enrico De Pedis conosciuto come Renatino.
Renatino è il boss che ha saputo gestire meglio di ogni altro il malaffare di Roma.
La banda rivale della Magliana ha eliminato Renatino.
Renatino verrà sepolto nella Basilica di S. Apollinare, nel cuore di Roma, proprio accanto alla scuola di musica frequentata da Emanuela: un altro mistero.
La Minardi si decide a raccontare quanto afferma di sapere sul sequestro della ragazza.