11 Aprile 2023 |

Tempo di lettura: 9'

LA VERA STORIA DI ROBINSON CRUSOE

la vera storia di robinson crosoe
  • Ecco la vera storia di Robinson Crusoe.

UN ROMANZO FAMOSO.

  • Tutti o quasi tutti siamo rimasti affascinati dalle incredibili avventure narrate nel romanzo: Vita e avventure di Robinson Crusoe.
  • Il romanzo racconta la vita un marinaio che, abbandonato dai suoi compagni su un isola deserta, e riesce a sopravvivere ain solitudine, avendo come unica compagnia un servitore selvaggio che battezza Venerdì.
  • Defoe è lo scrittore inglese autore del romanzo.
  • Tutti abbiamo sempre creduto che il personaggio fosse nato dalla fantasia di Daniel Defoe.

LE AVVENTURE DI ALEXANDER: LA VERA STORIA DI ROBINSON CROSOE.

  • In realtà il romanzo racconta le avventure realmente vissute da un marinaio scozzese.
  • Questo marinaio si chiamava Alexander Selkirk ed nacque nel 1706; Alexander era figlio di un ricco mercante e avrebbe potuto avere una vita agiata.
  • La passione per l’avventura e i viaggi, però, portò Alexander a lavorare sulle navi mercantili.
  • Nel 1703 si imbarcò come nostromo su una nave diretta nei mari del Sud.
  • Alexander, raggiunte le coste del Cile, entrò in conflitto con il capitano della nave.
  • Per questo motivo Alexander fu abbandonato su un’isola con il suo baule, un fucile, la Bibbia e poco cibo.
  • Questa era una punizione in uso all’epoca; era considerata meno severa della pena di morte, perché qualche volta i marinai abbandonati erano salvati da una nave di passaggio.
  • Alexander fu abbandonato su un’isola dell’arcipelago Juan Fernandez.

GLI ANNI DI SOLITUDINE.

  • L’isola dell’esilio di Alexander era stato un insediamento militare, che era stato poi abbandonato.
  • Questa fu la fortuna di Alexander, perché sull’isola c’era acqua dolce, qualche capra e gatti e cani.
  • Questa situazione gli permise di sopravvivere, anche se la solitudine e l’abbandono lo portarono quasi alla pazzia.

IL RITORNO ALLA CIVILTÀ.

  • Dopo 4 anni di totale isolamento, il 30 gennaio 1709,  Alexander vide 2 navi inglesi attraccare sull’isola per fare rifornimento d’acqua.
  • Alexander si presentò al comandante delle navi e raccontò la sua storia.
  • Il comandante delle navi ascoltò il racconto di Alexander con diffidenza.
  • Per fortuna di Alexander, però, sulla nave era imbarcato un marinaio che lo conosceva e garantì per lui.
  • Alexander continuò a navigare per altri 3 anni, fino al 1711, poi tornò a casa, in Scozia.

IL RITORNO A CASA: COSÌ FINISCE LA VERA STORIA DI ROBINSON CRUSOE.

  • Lì scrisse il racconto delle sue avventure: voleva pubblicarlo e lo fece leggere a un giovane scrittore.
  • Questo scrittore sconsigliò ad Alexander di pubblicare il racconto.
  • Il giovane scrittore si chiamava Daniel Defoe, che nel 1719 pubblicò appunto Vita e avventure di Robinson Crusoe.
  • Alexander morì 2 anni dopo, nel 1721, povero e deluso dalla vita.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *