28 Gennaio 2021 |

Tempo di lettura: 5'

LA SITUAZIONE DEI VACCINI

LA DISTRIBUZIONE DEI VACCINI SUBISCE RITARDI

Vaccino Pfizer-BioNTech.

  • Da alcuni giorni l’azienda non consegna più le dosi previste nei contratti con i paesi dell’Unione Europea perché non riesce a far fronte alla produzione.
  • Sanofi è un’azienda farmaceutica francese e il 27 gennaio ha annunciato che aiuterà Pfizer nella produzione di 125 milioni di dosi di vaccino da usare nell’Unione Europea.
  • Una fabbrica di Sanofi si occuperà di inserire il vaccino nei flaconcini.
  • Si prevede che la distribuzione dei flaconcini lavorati da Sanofi saranno distribuiti dai primi di agosto,

Vaccino Astra-Zeneca.

  • Astra-Zeneca è un’azienda farmaceutica inglese-svedese.
  • L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) approverà questo  vaccino entro fino gennaio.
  • Il vaccino Astra-Zeneca è il vaccino più economico e più facile da utilizzare tra quelli attualmente disponibili.
  • L’Unione Europea aveva prenotato 300 milioni di dosi e 80 milioni dovevano arrivare entro marzo.
  • Il 22 gennaio l’azienda ha detto che nel primo trimestre consegnarà all’Unione Europea molte meno dosi di quelle previste.
  • Il 26 gennaio ci sono stati incontri tra membri della Commissione Europea e dirigenti di Astra-Zeneca.
  • La Commissione Europea ha ritenuto le spiegazioni dell’azienda insoddisfacenti.
  • L’Unione Europea sospetta che l’azienda stia favorendo il Regno Unito (Inghilterra) nella distribuzione del vaccino.

In generale è facile capire come la distribuzione del vaccino smuove interessi economici molto elevati e che la gestione delle campagne di vaccinazioni non sarà facile.

Ad esempio abbiamo già visto come la distribuzione del vaccino non è equa, ma favorisce i paesi ricchi e le persone che vi abitano.

CONDIVIDI

Lascia un commento