9 Marzo 2022 |

Tempo di lettura: 5'

LA RUSSIA HA BOMBARDATO UN OSPEDALE A MARIUPOL

Nella città sono morte già più di 3 mila persone
  • Mercoledì 9 marzo la Russia ha bombardato un ospedale nella città di Mariupol.
  • Subito dopo l’attacco, soldati, forze di polizia, e semplici cittadini sono accorsi nella zona per aiutare le persone ricoverate nell’ospedale.
  • Per il momento non si sa quante persone sono rimaste ferite o uccise nell’attacco.
  • Mariupol è una città di 450 mila abitanti nella zona sud-est dell’Ucraina.
  • A Mariupol manca tutto: cibo, acqua, elettricità.
  • L’esercito russo da giorni bombarda questa città anche se ha concordato diversi cessate il fuoco  per consentire agli abitanti di lasciare la città.
  • Mariupol è un obiettivo fondamentale nella guerra: conquistare Mariupol significa, infatti,  unire la Crimea (occupata dalla Russia)  con la regione del  Donbass, dove sono le repubbliche di Donetsk e Luhansk.
  • Questi territori sono ucraini ma da anni sono gestiti da miliziani separatisti appoggiati dalla Russia.
  • I miliziani potrebbero così unirsi  con l’esercito russo  in Crimea e intensificare l’attività militare nel Sud dell’Ucraina.

 

L’importanza di Mariupol che unisce Crimea e Dombass

La foto dell’ospedale  (AP Photo/Evgeniy Maloletka)

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *