1

LA RUSSIA BLOCCA I PORTI UCRAINI

la russia blocca i porti ucraini
  • La Russia controlla ormai Mariupol, uno dei maggiori porti dell’Ucraina sul Mar Nero.
  • Le navi non possono uscire anche dal porto di Odessa, il più grande porto ucraino.
  • I bombardamenti a Odessa sono aumentati da lunedì 9 maggio.
  • Il 9 maggio il presidente dell’Unione Europea (UE), Charles Michel,  era in visita a Odessa.
  • Alcuni missili hanno raggiunto la città e hanno obbligato Michel a rifugiarsi in un bunker.
  • Dal porto di Odessa partono il grano e il frumento per molti Paesi del mondo.
  • I granai di Odessa sono pieni di granaglie che non possono partire.
  • Questo fatto, molto probabilmente, porterà alla fame milioni di persone.

L’UCRAINA E LA FAME.

  • Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (PAM)  ha detto che l’invasione dell’Ucraina porterà fino a 13 milioni di persone in più a soffrire la fame.
  • Prima del 2020, il problema della fame riguardava circa 720 milioni di persone nel mondo.
  • La pandemia da coronavirus ha peggiorato la situazione.
  • Gli esperti valutano che almeno 811 milioni di persone soffrano la fame.
  • Il programma PAM si occupa di nutrire circa 125 milioni di persone.
  • Negli ultimi mesi i costi di questo programma sono aumentati di circa 70 milioni di dollari il mese.
  • Questo significa che circa 4 milioni di persone saranno escluse dagli aiuti.
  • Ecco perché la guerra in Ucraina e la fame nel mondo sono legate.

I MISSILI IPERSONICI.

  • Per bombardare Odessa  i russi hanno usato missili ipersonici.
  • I missili ipersonici viaggiano a una velocità che è 5 volte la velocità della luce.
  • Un missile ipersonici viaggia, quindi, ad almeno 1,6 chilometri al secondo.
  • I missili ipersonici hanno la caratteristica di essere molto veloci e molto precisi.
  • Solo alcuni Paesi (Russia, Cina, Stati Uniti, Corea del Nord) hanno missili ipersonici.
  • Alcuni altri Paesi come Francia, Gran Bretagna e anche l’India  stanno lavorando a progetti di missili ipersonici.

Leggi anche: LA GUERRA IN UCRAINA E IL GRANO.