23 Marzo 2017 |

Tempo di lettura: 3'

LA PIU’ GRANDE CRISI UMANITARIA DAL 1945

  • Stephen O’Brien è il sottosegretario per le questioni umanitarie dell’ONU.
  • Il 12 marzo ha fatto un intervento al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e ha detto che è in atto la più grave crisi umanitaria dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
  • O’Brien ha detto che più di 20 milioni di persone stanno morendo di fame in Yemen, Somalia, Sud Sudan e Nigeria.
  • O’Brien ha detto: «Senza aumentare e coordinare gli sforzi globali, queste persone semplicemente moriranno di fame. E molte altre si ammaleranno, e moriranno».
  • In Somalia la siccità è la causa principale della crisi.
  • In Yemen, Sud Sudan e Nigeria invece l’uomo con la guerra è responsabile dell’emergenza umanitaria.
CONDIVIDI

Lascia un commento