30 Dicembre 2018 |

Tempo di lettura: 7'

La lunga agonia del popolo CURDO

Parliamo del popolo mediorientale dei CURDI e la loro lunga agonia.

  • I Curdi sono un gruppo etnico origine indoeuropea che abita divisa negli attuali stati di Iran, Iraq, Siria, Turchia e, in misura minore, di Armenia.
  • L’area è a volte indicata col termine di Kurdistan.
  • I Curdi in Turchia ammontano a 20 milioni  pari a un quinto della popolazione della Turchia e alla metà di tutti i Curdi del Medio Oriente: i Curdi, infatti, in totale sono circa 40 milioni.
  • Nella politica della Turchia,  le loro istanze sono rappresentate generalmente da partiti politici di sinistra;  uno dei loro partiti ,il PKK,  è considerato un movimento terrorista;  il loro capo è stato arrestato nel 1999 ed è tuttora detenuto in un isola nel mare di Marmara. I Curdi sono stati coinvolti nei conflitti che da tempo interessano l’area petrolifera e il percorso delle tubazioni che portano nel mare Mediterraneo. Nonostante abbiano combattuto per difendere i propri diritti sono stati considerati sempre perdenti.
  • In questi giorni si parla di un ritiro degli Stati Uniti dalla Siria  e, forse ,dall’Iraq.
  • Se ciò avverrà  i combattenti curdi in Siria si troverebbero in un nuovo scenario bellico, con la presenza di ciò che rimane dei terroristi dell’Isis, la presenza dell’ esercito turco e la presenza della Russia.

La mia esperienza

  • Ho avuto modo nella mia carriera di reporter televisivo di occuparmi di loro recandomi nei loro territori, a volte instaurando ottimi rapporti, in particolare con i loro capi e per la loro storia di grande civiltà.
  • Ora dopo tanti anni di lotta per l’indipendenza tutto è rimasto come negli anni ’70 e le prospettive future non sono buone. Per capire meglio un pezzo della loro storia e della loro lotta  vi propongo questo mio reportage degli anni ’80 utile per capire meglio il presente

Per conoscere un po’ dei loro territori:

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *