30 Maggio 2017 |

Tempo di lettura: 4'

LA CEFALEA È LA TERZA CAUSA DI DISABILITÀ NEL MONDO

  • Il mal di testa può avere come causa un’altra malattia (ad esempio problemi alla cervicale o sinusiti) o essere una predisposizione biologica.
  • I mal di testa primari (quelli che non sono causati da un’altra malattia) sono influenzati da situazioni esterne, come il clima, o interne (come lo stress o le variazioni ormonali).
  • Il 12 per cento della popolazione mondiale soffre di mal di testa.
  • Il mal di testa diventa cronico se è presente per almeno 15 giorni al mese.
  • Per evitare che il mal di testa diventi cronico è bene avere una diagnosi precisa per potersi curare in modo corretto.
  • Oggi si sono fatti molti progressi nella comprensione dei meccanismi che scatenano le crisi.
  • Una diagnosi accurata permette di utilizzare farmaci che prevengono le crisi dolorose.
  • Se il mal di testa compare dopo i 40 ed è accompagnato da altri sintomi (problemi di parola o dell’equilibrio ad esempio) è necessario capire quale sia la causa.
  • Le persone, in genere, tendono a preoccuparsi solo di ridurre il dolore che il mal di testa comporta e questo è un errore.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *