13 Novembre 2020 |

Tempo di lettura: 5'

LA CAMPANIA, NAPOLI, L’EPIDEMIA

GIALLA? ARANCIONE? ROSSA?
  • Oggi, venerdì 13 novembre (nel pomeriggio) il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha scritto su Facebook che in base ai nuovi dati del monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, la Campania è stata inserita nelle aree rosse, cioè quelle a maggior rischio di contagio e presto ci sarà la delibera del Ministro della Salute, Roberto Speranza.
  • Da fine ottobre si parla dell’andamento dell’epidemia in Campania e, più nel dettaglio, a Napoli.
  • In Campania, infatti, ci sono province con un’andamento dell’epidemia sotto controllo (ad esempio la provincia di Caserta) ed altre in situazione di rischio (appunto Napoli).
  • Sulla gestione dell’epidemia in questa Regione e in questa città si confrontano diverse autorità.
  • C’è il governo rappresentato da premier Giuseppe Conte e dal Ministro della Salute,  Speranza.
  • C’è il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e c’è il sindaco di Napoli, De Magistris.
  • Poi c’è l’informazione che descrive gli ospedali pieni di malati che i medici non riescono a gestire, ci sono foto inquinanti: una fra tutte un uomo anziano morto nei servizi igienici di un ospedale napoletano.
  • Tutti sono d’accordo che la Campania e soprattutto Napoli non possono stare – come sono adesso – nella fascia gialla.
  • La difficoltà sembrava essere chi doveva prendere la decisione.
  • Ora la situazione sembra in via di definizione.
CONDIVIDI

Un pensiero su “LA CAMPANIA, NAPOLI, L’EPIDEMIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *