- Che cosa significa Blue Whale? Significa “Balena Blu”.
- Che cosa è Blue Whale?
- È un gioco online (che si gioca su Internet) che ha l’obiettivo di condurre adolescenti al suicidio.
- Sembra che si chiami “Balena Blu” perché fa riferimento alla pratica delle balene di arenarsi sulla spiaggia e morire.
- I motivi che spingono le balene ad arenarsi, infatti, non sono chiari e alcune persone interpretano quest’azione come un suicidio.
- Al gioco “Balena Blu” si decide volontariamente di giocare.
- Una volta entrati in gioco i giocatori sono sottoposti a una serie di prove ben precise.
- Queste prove sono sempre più pericolose e l’ultima prova è il suicidio del giocatore.
- Pare che una volta entrati nel gioco sia impossibile uscirne perché il giocatore è minacciato e ricattato.
- Le minacce e i ricatti sono “faccio male ai tuoi familiari, ai tuoi cari” e altre minacce simili.
Dove nasce Balena Blu
- Balena Blu nasce in Russia su un social network molto simile a Facebook.
- Nel 2015 una ragazza di 16 anni, Irina, aveva pubblicato su questo social network alcune foto e alcuni video per documentare il suo suicidio.
- Irina faceva riferimento a un gruppo “f57” che pare fosse un gruppo del social network dove si incontravano adolescenti con idee suicide.
- È bene ricordare che in Russia la percentuale di adolescenti che si suicidano è 3 volte più alta della media mondiale.
- In novembre in Russia è stato arrestato Philipp Budeikin, un ragazzo di 21 anni accusato di avere istigato adolescenti al suicidio.
- Non è chiaro se questo ragazzo è l’ideatore di Balena Blu.
Balena Blu e le sfide estreme
- Balena Blu rientra nell’ambito delle sfide estreme che circolano su internet e coinvolgono molti adolescenti.
- Ci sono ad esempio molti siti che invogliano i ragazzi a forme di autolesionismo, cioè a farsi del male da soli.
- Ci sono siti dove i ragazzi pubblicano video di loro stessi mentre camminano e saltano da un cornicione all’altro di edifici altissimi.
- Spesso questi ragazzi si fanno molto male.
Balena Blu in Italia
- Il 28 maggio la polizia postale italiana è intervenuta dopo che era stata denunciata la pubblicazione foto su Facebook.
- Questa foto mostrava le ferite che si era procurata una studentessa di 14 anni di Ravenna.
- Non è ancora chiaro come la giovane possa essere venuta a contatto con chi le ha suggerito di intraprendere il pericoloso ‘gioco’.
- Qualcuno della scuola ha notato questa foto e ha avvertito i genitori della ragazza che non si erano accorti di nulla.
Balena Blu e i segnali di allarme
- Gli esperti dicono che è bene preoccuparsi se un adolescente tende a isolarsi e non esce più con gli amici di ogni giorno.
- Altro segnale di allarme è quando l’adolescente naviga molto su internet; specialmente se tende a farlo nelle ore notturne o di nascosto.
- Anche quando smette di praticare sport, inizia ad andare male a scuola e diventa aggressivo o apatico è bene che i genitori e gli insegnanti facciano attenzione.
- Questi comportamenti non significano necessariamente, è ovvio, che il ragazzo è in contatto con Balena Blu, ma sono segni di malessere psichico che deve essere osservato e compreso.
- Inoltre i principali motori di ricerca mettono a disposizione funzioni di facile uso per filtrare la navigazione su Internet in modo di evitare ai giovani di visitare siti pericolosi.
- Allo stato attuale non è ancora chiaro, in realtà, che cosa è Balena Blu, se esiste davvero un gruppo di persone che istiga, attraverso i social network, i ragazzi al suicidio.
- Balena Blu potrebbe anche essere un fenomeno che si autoalimenta.
- Qualsiasi cosa possa essere è certamente il segnale di una società con profondi disagi e di adolescenti che soffrono molto.