- Oggi pomeriggio, lunedì 15 marzo, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha sospeso l’utilizzo del vaccino di AstraZeneca.
- AIFA ha preso questa decisione in via precauzionale.
- Nei giorni scorsi, infatti, ci sono state segnalazioni di problemi circolatori (trombosi) riscontrati in alcune persone da poco vaccinate.
- AIFA ha spiegato attende le prossime decisioni dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA).
- Anche la Germania e la Francia hanno sospeso l’uso di questo vaccino.
- Per il momento il rapporto causa-effetto tra la somministrazione del vaccino e i casi di trombosi non è verificata.
- L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ritiene che non ci siano motivi per sospendere l’impiego del vaccino AstraZeneca.
- Questo vaccino è già somministrato almeno 17 milioni di volte.
- Secondo l’azienda su tutte le somministrazioni i casi di trombosi segnalati sono stati 40.
- EMA ha comunicato che analizzerà i dati e che giovedì ci sarà una riunione per arrivare a una conclusione.
- Astra-Zeneca è un’industria farmaceutica anglo-svedese.
ITALIA GERMANIA FRANCIA SOSPENDONO IL VACCINO ASTRA-ZENECA
GIOVEDI EMA (AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI) CONCLUDE LE VERIFICHE SUL VACCINO
