9 Ottobre 2023 |

Tempo di lettura: 10'

ISRAELE ORDINA L’ASSEDIO TOTALE DI GAZA

israele: assedio totale di gaza

Lunedì 9 ottobre il governo israeliano ha ordinato l’assedio totale di Gaza.

Questo significa che la città non riceverà più elettricità, cibo, acqua, carburante.

Nella Striscia di Gaza vivono circa 2,3 milioni di palestinesi in 360 chilometri quadrati con una densità di popolazione tra le più alte al mondo (oltre 4000 abitanti per km quadrato).

Questa è la risposta d’Israele all’attacco che il gruppo terrorista Hamas ha iniziato sabato 7 settembre.

Israele è stata colta completamente di sorpresa e impreparata.

I miliziani di Hamas hanno potuto entrare in territorio israeliano e compiere stragi nelle cittadine israeliane vicine al confine o portare via ostaggi.

Gli ostaggi sono una potente arma di ricatto nelle mani dei terroristi.

Nella strage peggiore sono stati uccisi almeno 260 ragazzi israeliani che partecipavano a un rave party.

Il numero delle vittime israeliane è ancora incerto; si parla di 900 tra civili e militari e più di 100 ostaggi.

È un numero eccezionale: negli ultimi 13 anni gli israeliani uccisi dal conflitto israelo-palestinese erano sempre stati non più di qualche decina l’anno.

Il numero delle vittime, l’efficacia dell’attacco, il fallimento dell’azione di prevenzione dei servizi segreti ha sconcertato e profondamente umiliato Israele.

Domenica Israele ha iniziato a bombardare Gaza uccidendo 560 persone.

Israele ha richiamato sotto le armi 300mila uomini: è il numero più alto mai richiamato.

Aerei israeliani hanno bombardato il mercato ortofrutticolo di Jabalia, nel nord della Striscia, in quel momento molto affollato.

Le persone uccise dal bombardamento sono 50.

Hamas ha detto che, se continueranno i bombardamenti, inizierà a giustiziare gli ostaggi in publico.

LEGGI ANCHE: HAMAS STA ATTACCANDO ISRAELE.

Foto di Mohammed Ibrahim su Unsplash

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *