17 Marzo 2023 |

Tempo di lettura: 8'

LE ISOLE DEL GIAPPONE SONO RADDOPPIATE

Sono 14 mila e non 7 mila
isole del giappone raddoppiate

La Convenzione delle Nazione Unite del diritto del maare definisce un’isola ogni formazione terreste che sia:

  • formata naturalmente;
  • sempre circondata da acqua;
  • sopra il livello del mare anche durante l’alta marea.

Il Giappone aggiunge un’altra condizione.

Definisce, infatti, isola solole masse terrestri che hanno un circonferenza di almeno 100 metri.

Nel 1987 la Guardia Costiera giapponese aveva contato tutte le isole del Giappone presenti sulle mappe del Giappone.

Il risultato era che il Giappone è formato da 6.852 isole.

Circa 430 di queste isole sono abitate.

Nel 2021 un deputato del partito di maggioranza (Partito liberale) aveva chiesto di ricontare le isole.

Questa volta sono stati i geografi dell’Autorità sulle informazioni geospaziali del Giappone (GSI) ad avere fatto il conteggio.

Gli strumenti usati per contare le isole sono molto più precisi delle mappe di carta.

I geografi hanno, infatti, potuto usare mappe digitalizzate e fotografie aeree.

Il risultato è che le isole del Giappone sono diventate 14 mila 125.

La nuova rilevazione ha scoperto quindi 7 mila nuove isole.

Per essere precisi 7mila 273; il dato è diventato ufficiale nel mese di febbraio.

Foto di Oskar Vertetics su Unsplash.

Leggi anche: L’INNALZAMENTO DEI MARI IN NUMERI. LE ISOLE DI TUVALU.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *