- L’isola di Budelli appartiene all’arcipelago di La Maddalena, all’estremo nord della Sardegna.
- Budelli è considerata una delle più belle isole del Mediterraneo.
- È famosa, in particolare, la sua spiaggia rosa, che deve il colore della sabbia al microrganismo che la forma.
- L’isola di Budelli era di proprietà privata.
- Sull’isola non ci sono altri edifici oltre alla casa del guardino di 50 metri quadri e i ruderi di un monastero del 1400.
- Nel 1997 la società proprietaria dell’isola è fallita e l’isola è stata messa in vendita.
- L’isola era stata venduta a un miliardario neozelandese, Harte.
- Harte voleva fare dell’isola un “museo a cielo aperto”.
- I suoi progetti, però, non erano compatibili con la classificazione dell’isola come riserva integrale.
- In tutta questa confusione hanno preso l’iniziativa dei ragazzi di 12 anni.
- I ragazzi della classe seconda B di Mosso, infatti, hanno deciso di comprare Budelli.
- I ragazzi hanno lanciato un’operazione di crowfunding (= raccolta collettiva di soldi) per acquistare l’isola.
- Hanno chiamato l’operazione Non si s-Budelli l’Italia.
- I ragazzi si sono divisi in gruppi di lavoro: alcuni hanno studiato la storia dell’isola, altri il piano economico, altri ancora la gestione della comunicazione.
- I ragazzi hanno calcolato che ogni italiano dovrebbe mettere 5 centesimi per salvare l’isola.
- Se invece solo la popolazione scolastica si occupa della salvezza, ogni studente deve tassarsi per 50 centesimi. (1-continua)
Dove è l’isola di Budelli?1. Nella Sardegna del Nord |
Budelli è abitata?1. Sì |
La spiaggia rosa deve il suo nome:1. Al colore che assume al tramonto |
Sei mai stato a Budelli?1. Sì |
Quale è la spiaggia più bella che hai visto? |