6 Aprile 2021 |

Tempo di lettura: 8'

INDONESIA: VIOLENTE ALLUVIONI

LA DEFORESTAZIONE E LO SFRUTTAMENTO RESPONSABILI DEI DISASTRI
UN BAMBINO TERRORIZZATO SI PROTEGGE CONTRO UN MURO
  • Domenica  5 aprile ci sono state violente inondazioni in alcune aree dell’Indonesia orientale.
  • Le inondazioni hanno ucciso più di 100 persone.
  • Le zone più colpite sono l’Indonesia orientale e Timor Est, piccola repubblica del sud-est asiatico.
L'immagine mostra la posizione di Timor Est sul planisfero (fonte Wikipedia)
L’immagine mostra la posizione di Timor Est sul planisfero (fonte Wikipedia)
  • Le piogge sono iniziate  da sabato e hanno fatto straripare i corsi d’acqua.
  • Si sono formate ondate di fango che hanno distrutto case, ponti, strade.
  • Le zone più colpite sono, oltre Timor Est, alcune piccole isole della Sonda.
  • Molte zone sono difficile da raggiungere ed è probabile che il numero delle persone morte o dispersa debba aumentare.
  • Le autorità di Timor Est hanno detto che questa è la peggiore alluvione degli ultimi 40 anni.
  • Le inondazioni a Timor Est hanno  allagato e lasciato  senza elettricità anche il palazzo presidenziale, che si trova nella capitale Dili.
L'immagine mostra il lungo mare di Dili, capitale di Timor Est
Il lungo mare di Dili, capitale di Timor Est
  • Durante la stagione delle piogge le alluvioni e smottamenti anche gravi sono piuttosto comuni nell’arcipelago indonesiano. 
la cartina dell'Indonesia
L’Arcipelago indonesiano
  • L’Agenzia nazionale per la gestione delle emergenze ha detto che circa la metà della popolazione dell’Indonesia vive in aree a rischio di smottamenti.
  • Si tratta di circa 125 milioni di persone.
  • Secondo molti ambientalisti, il problema è legato soprattutto alla deforestazione.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *