- Domenica 5 aprile ci sono state violente inondazioni in alcune aree dell’Indonesia orientale.
- Le inondazioni hanno ucciso più di 100 persone.
- Le zone più colpite sono l’Indonesia orientale e Timor Est, piccola repubblica del sud-est asiatico.

- Le piogge sono iniziate da sabato e hanno fatto straripare i corsi d’acqua.
- Si sono formate ondate di fango che hanno distrutto case, ponti, strade.
- Le zone più colpite sono, oltre Timor Est, alcune piccole isole della Sonda.
- Molte zone sono difficile da raggiungere ed è probabile che il numero delle persone morte o dispersa debba aumentare.
- Le autorità di Timor Est hanno detto che questa è la peggiore alluvione degli ultimi 40 anni.
- Le inondazioni a Timor Est hanno allagato e lasciato senza elettricità anche il palazzo presidenziale, che si trova nella capitale Dili.

- Durante la stagione delle piogge le alluvioni e smottamenti anche gravi sono piuttosto comuni nell’arcipelago indonesiano.

- L’Agenzia nazionale per la gestione delle emergenze ha detto che circa la metà della popolazione dell’Indonesia vive in aree a rischio di smottamenti.
- Si tratta di circa 125 milioni di persone.
- Secondo molti ambientalisti, il problema è legato soprattutto alla deforestazione.