8 Luglio 2023 |

Tempo di lettura: 10'

INDIA: OSPIZI PER MUCCHE

5000 STRUTTURE PER UNA SERENA VECCHIA DI QUESTI ANIMALI
india: ospizi per mucche anziane

  • In India vive circa un quinto dei bovini di tutto il mondo, cioè 191 milioni di capi tra cui 52 milioni di vacche da latte produttive. 
  • In India ci sono inoltre 5 milioni e 200 mila “mucche da strada“.
  • Le mucche da strada sono mucche che i proprietari abbandonano per strada perché sono diventate improduttive.
  • In India, infatti, è proibito uccidere le mucche.
india: ospizi per mucche anziane. questa è una mucca di strada
Ecco una mucca da strada

L’INDUISMO E LE MUCCHE.

  • In india l’85 per cento della popolazione (quindi un miliardo e 200 milioni di persone) è di religione induista.
  • Per la religione induista la vacca rappresenta la dea-madre, <colei che nutre il mondo> ed è simbolo di tutto ciò che vive.
  • Uccidere una mucca  è il maggiore sacrilegio che un indù possa compiere.
  • Cibarsi della sua carne è un atto contro natura.
  • Il libro fondamentale dell’induismo (scritto tra il 1500 e 1000 a.C.), afferma il carattere sacro della mucca.
  • Nelle famiglie contadine le mucche sono considerate parte della famiglia; la nascita di un vitello è una festa.
  • Nelle feste la mucca è adornata con tessuti pregiati e fiori.
india: ospizi per mucche anziane. una mucca durante una festa
  • I bovini sono la maggior ricchezza del contadino indiano:  la  forza del bovino permette di coltivare i campi, di trasportare i raccolti e di nutirire i figli con il latte durante le carestie.
  • Uccidere una mucca, significa quindi privarsi del futuro.
  • Da queste considerazioni pratiche nasce il divieto religioso di uccidere le mucche.
  • Le “mucche da strada”, però, vivono una brutta vecchiaia: spesso sono denutrite e malate.
  • Inoltre sono causa di molti incidenti stradali.
  • Per garantire una buona vecchiaia alle mucca in India vige la pratica  del gaushala.
  • Il gaushala è un ricovero per mucche anziane.
  • Questa pratica è diffusa fin da IV secolo avanti Cristo. 
  • I ricoveri per mucche anziane in India sono circa 5 mila.
  • In questi ricoveri le mucche sono nutrire e curate; in molti ricoveri possono pascolare  tranquillamente nei prati, accoppiarsi e riprodursi.
  • Questi ricoveri dal 1960 sono sostenuti dalla finanza pubblica; anche donazioni private però sostengono questo impegno a dare un fine vita dignitoso a questi animali.

LEGGI ANCHE: RAVENNA: LA GUERRA DEI PAVONI.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *