Venerdì 2 giugno in India 288 persone sono morte e più di 800 sono rimaste ferite in un incedente ferroviario.
È uno dei più gravi incidenti ferroviari degli ulimi 20 anni.
Lo scontro è avvenuto vicino alla città di Balasore, nello stato di Orissa, nell’India orientale.

LO SCONTRO TRA I 3 TRENI.
L’incidente ha coinvolto 3 treni: 2 treni passeggeri e 1 treno merci.
L’incidente è avvenuto così: un treno passeggeri si è scontrato con un treno merci; i 2 treni sono usciti dai binari e hanno fatto deragliare un treno passeggeri che viaggiava in direzione opposta.
In tutto sui treni viaggiavano circa 2 mila passeggeri.
Molti erano lavoratori e studenti che viaggiavano in piedi.
I SOCCORSI.
Migliaia di abitanti delle zone vicine sono accorsi per aiutare nei soccorsi e anche per portare via bagagli o altri oggetti di valore rimasti incustoditi, come hanno raccontato alcuni feriti.
Gli ospedali e i medici della regione hanno fatto fatica ad accogliere tutti i feriti arrivati.
Molti residenti sono andati a donare il sangue.
Sabato sera i vagoni dei treni sono stati rimossi e la circolazione ferroviaria è ripresa.
Secondo le autorità restano da identificare circa 200 corpi, che sono stati temporaneamente disposti all’interno di una scuola e in una struttura industriale nelle vicinanze.
Il capo del governo indiano, Narendra Modi, ha proclamato sabato giornata di lutto nazionale.
Modi ha detto che il governo darà l’equivalente di circa 11mila euro alla famiglia di ogni persone morta.
I TRENI IN INDIA.
L’incidente ferroviario di venerdì è stato il più grave dal 1995, quando più di 350 persone morirono nello scontro tra 2 treni.
La rete ferroviaria indiana è una delle più grandi al mondo, con un totale di 65mila chilometri di rotaie.
Ogni giorno circa 22 milioni di persone viaggiano sui 14.000 treni della rete ferroviaria indiana.
In India le persone morte mentre viaggiavano in treno sono stati oltre 16.000 nel 2021.
La maggior parte delle morti sono avvenute per cadute dai treni in corsa.
La sicurezza dei treni è al centro del dibattito politico indiano da anni.
Nel 2012 una commissione raccomandò, ad esempio, la sostituzione e la manutenzione di treni e rotaie.
Il governo di Modi ha investito miliardi di euro nel sistema ferroviario e negli ultimi 2 anni il numero di morti in incidenti tra treni è molto diminuito.
LEGGI ANCHE: INDIA: OSPIZI PER MUCCHE
Foto di Belle Maluf su Unsplash.