5 Settembre 2017 |

Tempo di lettura: 3'

IL VENETO E I VACCINI OBBLIGATORI

Che cosa dice la legge sui vaccini

La nuova legge sui vaccini prevede che la frequenza a scuola sia consentita se i genitori documentano di avere vaccinato i propri figli o di avere volontà di vaccinarli in breve tempo.

Entro il prossimo 10 settembre ogni famiglia dovrà consegnare alla scuola i documenti che dimostrano di averli vaccinati contro poliomielite, difterite, tetano, epatite B, pertosse, morbillo, rosolia, parotite, varicella ed Haemphilus influenzae B.

Che cosa dice la Regione Veneto

La Regione Veneto (con un decreto) ha deciso di spostare questo obbligo di un anno (per l’anno scolastico 2019-2020).

La Regione Veneto vuole aver tempo per convincere i genitori dell’utilità delle vaccinazioni.

Le reazioni

Questa decisione è stata molto criticata dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

Il movimento dei “no vax” (le persone contrarie alle vaccinazioni obbligatorie), invece, ha gradito questa scelta della Regione Veneto.

CONDIVIDI

Lascia un commento