NAUFRAGIO. 100 MIGRANTI IN MARE. OPEN ARMS PROVA A SALVARLI
11 Novembre 2020LA CRISI POLITICA IN PERÚ
18 Novembre 2020
- Domenica 15 novembre i leader di 15 paesi della regione Asia Pacifico hanno firmato uno dei più grandi trattati commerciali della storia.
- Il trattato riguarda i commerci tra circa il 30 per cento della popolazione mondiale.
- Il trattato si chiama Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP).
- I colloqui per arrivare alla firma del trattato sono durati 8 anni.
- I risultati più importanti sono l’annullamento dei dazi per i commerci tra i paesi che hanno firmato e l’aumento dell’influenza della Cina nella regione del Pacifico.
- L’unica grande nazione della regione che non ha firmato il trattato è l’India.
- Gli Stati Uniti sono esclusi dal trattato e questo ridurrà la loro importanza nella regione.
I PRECEDENTI: LE SCELTE DI OBAMA E TRUMP.
- Obama aveva negoziato con i paesi dell’Asia e del Pacifico un trattato di libero scambio, escludendo la Cina.
- L’idea era quella di creare una zona di prosperità indipendente dalla forza commerciale della Cina.
- Nel 2016 la strategia si era concretizzata nella firma del il Trattato transpacifico (TTP).
- Nel 2017, appena diventato presidente, Donald Trump aveva ritirato gli Stati Uniti dal trattato.
- Per questo motivo il trattato aveva perso di importanza e efficacia.