29 Marzo 2017 |

Tempo di lettura: 6'

IL TITANIC FA DI NUOVO SOGNARE

Tutti conosciamo il Titanic, il transatlantico britannico.

Il Titanic nella notte del 15 aprile 1912 ebbe una collisione con un iceberg ed affondò.

Nell’affondamento morirono 1518 persone su 2223.

Il suo relitto si trova a 3mila 800 metri di profondità a circa 612 chilometri a Sud-est di Terranova, isola del Canada.

Ora un tour operator londinese ha deciso di offrire un viaggio che consenta di visitare il relitto.

Il viaggio costerà “solo” 86 mila sterline, cioè poco meno di 100mila euro.

Anche il viaggio sul Titanic, in suite, costava più o meno la stessa cifra.

Molti viaggiatori del Titanic, infatti, appartenevano ad alcune delle famiglie più facoltose dell’epoca.

Il viaggio alla scoperta del relitto durerà 8 giorni e sarà senza dubbio avventuroso.

Si partirà dall’isola di Terranova in elicottero per raggiungere un panfilo che condurrà i viaggiatori al sottomarino.

Il sommergibile è costruito in fibra di titanio e carbonio ed è appositamente progettato per raggiungere i 4000 metri di profondità.

Nei due giorni di viaggio sino al relitto, i passeggeri potranno conoscere tutta la storia del Titanic, dalla sua progettazione sino alla collisione con l’iceberg.

Sott’acqua si potrà scendere a gruppi di tre, con l’accompagnamento di grandi conoscitori del Titanic che sveleranno ogni mistero sul relitto.

L’obiettivo del tour operator è iniziare le prenotazioni nel 2018 per il primo viaggio che si svolgerà nell’estate del 2019.

In attesa del viaggio è possibile visitare a Torino una mostra «Titanic – The Artifact Exhibition».

È una mostra che ha già avuto 10 milioni di visitatori e un grandissimo successo.

La mostra porta il pubblico nel fondo dell’oceano, grazie ad alcuni dei pezzi originali ripescati dal relitto.

I visitatori sono accompagnati dal racconto dei suoi passeggeri,

Si sentirà anche il rombo delle caldaie della nave mentre una parete reale di ghiaccio farà comprendere le condizioni vissute dai passeggeri del nostro transatlantico.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *