2 Marzo 2017 |

Tempo di lettura: 5'

IL SUICIDIO DI UN RAGAZZO DI 16 ANNI

  • Lunedi 13 febbraio la Guardia di Finanza ha fermato un ragazzo all’uscita dal Liceo.
  • Il fatto è accaduto a Lavagna, in provincia di Genova, vicino a Chiavari.
  • Il ragazzo era in possesso di alcuni grammi di hashish (una droga leggera).
  • La Guardia di Finanza ha accompagnato il ragazzo a casa per compiere una perquisizione.
  • Durante la perquisizione, mentre era solo, il ragazzo si è ucciso.
  • La quantità di droga trovata esclude che il ragazzo spacciasse droga, anche se ne faceva uso.
  • Il comandante della Guardia di Finanza di Chiavari che ha eseguito i controlli a casa del ragazzo, ha detto che la perquisizione “è d’obbligo in tutti i casi e ancora di più in caso di un minore, perché il nostro compito è tutelarlo”.
  • Durante i funerali ha parlato la mamma del ragazzo e ha ringraziato la Guardia di Finanza.
  • In seguito si è chiarito che la mamma aveva chiesto l’intervento della Guardia di Finanza, perché voleva convincere il figlio a non fumare più “canne.
  • Il fatto ha suscitato molte polemiche.
  • Da anni è attivo un movimento per la legalizzazione delle droghe leggere.
  • Molti studi sostengono che la cannabis (il principio attivo dell’hashish) è 114 volte meno pericolosa dell’alcol.
  • Inoltre, legalizzare l’uso delle droghe leggere non ne aumenta l’uso tra gli adolescenti.
  • Chi è contrario alla legalizzazione delle droghe leggere, sostiene invece che sono pericolose e che possono indurre l’uso di sostanze più dannose, come eroina o cocaina.

 

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *