30 Marzo 2020 |

Tempo di lettura: 8'

IL SESSO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

il sesso al tempo del coronavirus
  • Come sappiamo il coronavirus obbliga all’isolamento sociale.
  • L’isolamento sociale comporta, è inevitabile, cambiamenti anche nella vita sessuale delle persone.

CHI CONVIVE.

  • Sembra, però, che il coronavirus non debba cambiare le abitudini delle coppie che convivono.
  • La domanda più diffusa per le coppie conviventi è: “possiamo fare l’amore?”.
  • La risposta pare essere SÌ.
  • Per i conviventi avere un rapporto sessuale – dicono gli esperti – non comporta rischi maggiori di quelli che comporta la normale convivenza.

CHI NON CONVIVE.

  • Le coppie conviventi sono quindi “coppie sicure”.
  • Ma le coppie che non convivono e le persone sole (i “single”) come debbono comportarsi?
  • La raccomandazione è: evitare rapporti occasionali.
  • E allora?
  • I siti di incontri via internet, come ad esempio Tinder assistono a cambiamenti.
  • Le persone che usavano questi siti per arrivare a veri incontri personali ora hanno cambiato strategia.
  • Le persone ora usano i siti d’incontri per fare sexting.
  • La parola sexting unisce le parole sex e texting e indica lo scambio di messaggi e contenuti (soprattutto foto e video) erotici.

I SEX TOY.

  • Ma per capire che cosa sta accadendo sull’uso del corpo ci viene in aiuto il sito My Secret Case.
  • Questo è un sito italiano che vende – attraverso internet – sex toy.
  • I sex toys sono “giocattoli” usati per procurare piacere sessuale.
  • La sua fondatrice, Norma Rossetti dice che in tempi di coronavirus la vendita di questi oggetti è aumentata del 50 per cento.
  • Teniamo conto che il giro d’affari mondiale dei sex toy, nel 2017, è stato di 18,6 miliardi di euro.
  • A quanto pare per alcune categorie di mercato il coronavirus può diventare un’occasione da cogliere al volo.
  • Può sembrare strano ma il sesso supportato dalla tecnologia è dietro l’angolo.
  • Esistono, infatti, sex toy che possono essere comandati a distanza attraverso il cellulare.
  • In questo modo le coppie lontane possono interagire.

ATTENZIONE.

  • Ad ogni buon conto una raccomandazione preziosa su questo argomento ci viene da un’inchiesta di Milena Gabanelli, famosa giornalista.
  • L’inchiesta spiega che è bene usare sex toy prodotti in Europa.
  • Quelli prodotti in Paesi asiatici, infatti, usano materiali che sono molto pericolosi a contatto con le mucose del corpo umano.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *