1 Settembre 2020 |

Tempo di lettura: 7'

IL RITORNO A SCUOLA

A CHE PUNTO SIAMO OGGI 1 SETTEMBRE
  • A causa del coronavirus in italia le scuole sono chiuse da marzo.
  • il nuovo anno scolastico dovrebbe iniziare il prossimo 14 settembre.

LA DATA DI RIAPERTURA.

  • La data di riapertura delle scuole, però, è di competenza delle Regioni.
  • Alcune regioni hanno quindi deciso di riaprire le loro scuole in date diverse dal 14 settembre.
  • Friuli Venezia Giulia, Sardegna,  Puglia, Calabria e Abruzzo hanno deciso di ritardare l’apertura delle scuole. 
  • Il 20 e il 21 ci sarà, infatti, il referendum sul numero dei parlamentari e le scuole saranno chiuse.
  • Nella provincia autonoma di Bolzano la ripresa delle lezioni sarà, invece,  anticipata al 7 settembre.

I CORSI DI RECUPERO.

  • Oggi  sono iniziati i corsi di recupero per gli studenti che non avevano raggiunto la sufficienza in qualche materia.
  • Le scuole hanno scelto strategie diverse: alcune hanno programmato corsi di recupero online, altre hanno organizzato corsi di recupero a scuola per piccoli gruppi.

PROBLEMI ANCORA DA RISOLVERE.

  • Trasporti.

  • Ieri, 31 agosto, Regioni e governo hanno trovato una soluzione per il problema dei trasporti.
  • Gli scuolabus, gli autobus e i treni regionali potranno essere riempiti fino all’80 per cento della loro capienza normale.
  • L’uso della mascherina sarà sempre obbligatorio.
  • Mascherina.

  • Il Comitato tecnico scientifico, organismo  che consiglia il governo sulla gestione dell’emergenza ha sconsigliato l’uso della mascherina in classe.
  • Il Comitato ha detto che il distanziamento di 1 metro tra gli allievi è sufficiente per evitare i contagi.
  • Il Comitato ha precisato che questa scelta potrebbe cambiare se i contagi aumentassero.

Insegnanti e aule.

  • Molti osservatori sottolineano che ci sono ancora molti problemi da risolvere per un corretto svolgimento dell’anno scolastico.
  • I problemi più gravi sembrano essere la mancanza di insegnanti e la mancanza di aule per garantire classi poco affollate (indispensabili per garantire il distanziamento sociale).
  • La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, sostiene che tutto funzionerà.
  • Vedremo presto che cosa accadrà.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *