28 Maggio 2018 |

Tempo di lettura: 7'

IL QATAR E LE MUCCHE VOLANTI

IL QATAR

  • Il Qatar è uno Stato della penisola araba.
  • Il suo territorio è formato da deserto arido e una striscia di spiaggia che si affaccia sul Golfo Persico.
  • La capitale è Doha; Doha si trova sulla costa.
  • L’economia del Qatar si regge sui giacimenti di petrolio.
  • Il Qatar è un Paese molto ricco e nel 2022 ospiterà i mondiali di calcio.

IL QATAR, LE SANZIONI E IL CIBO

  • Il 5 giugno 2017 gli altri Paesi del Golfo Persico, l’Egitto  e altri paesi musulmani come le Maldive hanno rotto i rapporti con il Qatar.
  • Questi Paesi accusano il Qatar di sostenere  gruppi integralisti islamici e di appoggiare l’Iran.
  • Il Quatar, essendo un Paese desertico, deve importare gran parte degli alimenti per i suoi abitanti.
  • Gli abitanti sono 2 milioni e 350 mila.
  • Quando il Qatar è stato colpito dalle sanzioni una delle prime preoccupazioni è stata l’autosufficienza alimentare.
  • Raccontano i responsabili di Carrefour che in quei giorni si è assistito  a scene di panico con persone che andavano a svuotare i gli scaffali di prodotti alimentari.
  • In un primo momento il Qatar ha risolto il problema del cibo importando il necessario dalla Turchia e dall’Iran.

LE MUCCHE VOLANTI

  • Un imprenditore  ha poi fondato una società  si chiama Baladna, che in arabo vuol dire “la nostra terra” e produce latte e prodotti che derivano dal latte,
  • La principale fattoria di Baladna è in mezzo al deserto,a  50 chilometri dalla capitale del Paese.
  • In questa fattoria  centinaia di operai  lavorano per costruire nuovi edifici e installare nebulizzatori e ventilatori per far crescere l’erba e tenere basse le temperature.
  • L’imprenditore ha anche comprato  4 mila mucche dagli Stati Uniti e pecore dall’Australia.
  • Le sanzioni hanno trasformato il Qatar, che è una piccola penisola, in un’isola.
  • Per questo motivo le 4 mila mucche sono arrivate in aereo; per traportarle sono stati impiegati 60 aerei.
  • Questa fattoria nel deserto con  mucche e pecore e erba è così speciale che è diventata una meta per le gite domenicali degli abitanti della capitale.
  • Ci sono, infatti, aree attrezzate per fare pic-nic e ristoranti.
  • Baladna sarà presto quotata in Borsa per 550 milioni di dollari.
  • In questo modo, grazie alla ricchezza, un Paese di sabbia sta risolvendo i suoi problemi.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *