- La ristorazione si è sviluppata lentamente e a piccoli passi.
- Sicuramente i ristoranti moderni sono nati in Francia alla fine del Settecento.
- Già alcuni anni prima della Rivoluzione Francese (1789) il mondo della cucina stava cambiando.
- In quegli anni, le persone cominciavano a ricercare più raffinatezza nei piatti e nel servizio delle locande.
- Il film francese Delicieux (Francia, 2021) racconta il personaggio inventato di Pierre Manceron.
- Nel film, Pierre Manceron è un abile fornaio e un famoso cuoco di corte.
- Manceron sarebbe il primo ristoratore nella storia.
- Pierre Manceron si ispira ad una persona realmente esistita, fondamentale per lo sviluppo della moderna ristorazione.

Il primo ristorante moderno
- Nel 1765 infatti il signor Boulanger aveva aperto una famosa “locanda del brodo”.
- Il signor Boulanger aveva intuito la voglia di cambiamento a Parigi (Francia).
- Boulanger ricercò la raffinatezza e la qualità.
- Nella sua locanda Boulanger proponeva piatti salutari e delicati.
- Anche il servizio cambiò nella sua “locanda del brodo”.
- Nelle altre taverne i clienti mangiavano tutti allo stesso tavolo.
- Boulanger abbandonò la tavolata unica.
- Nella “locanda del brodo” i clienti si sedevano a dei tavoli
- Più piccoli
- Già apparecchiati
- In un ambiente più pulito e accogliente
- Ora quasi tutti i ristoranti hanno queste caratteristiche.
- Ma, in quel periodo, la locanda di Boulanger era una novità.
- La locanda divenne presto famosissima.
- Anche le persone più ricche, che fino a quel momento non mangiavano circondate da persone più povere,
andavano a mangiare nella locanda di Boulanger.
- All’ingresso della locanda, c’era un cartello particolare: “Boulanger serve qui dei ristoranti divini”.
- Da questo cartello, il nome ristorante!

Leggi anche: ITALIA: NASCONO LE “CUCINE FANTASMA” (DARK KITCHEN).