30 Ottobre 2017 |

Tempo di lettura: 4'

IL PIEMONTE BRUCIA

  • Da alcuni giorni la parte occidentale del Piemonte è colpita da incendi.
  • Le zone più colpite sono la Valle Susa (in provincia di Torino) e alcune valli in provincia di Cuneo.
  • Il fuoco ha distrutto già più di 3 mila ettari di bosco.
  • Più di mille persone hanno dovuto abbandonare le loro case.
  • Il paese più colpito è Mompantero un piccolo comune ai piedi del Rocciamelone: tutti i suoi 450 abitanti hanno dovuto lasciare le loro case perché si avvicinava l’incendio.
  • Domenica 29 ottobre, a causa del vento quasi 200 anziani hanno dovuto abbandonare la casa di risposo che li ospitava.
  • Un tratto dell’autostrada del Frejus (che collega il Piemonte con la Francia) è stato chiuso perché il fuoco lambiva la carreggiata.
  • Il fumo rende difficile il lavoro dei vigili del fuoco e non permette agli elicotteri di gettare acqua dal cielo per spegnere l’incendi.
  • La siccità causa questi incendi, ma sono stati trovati anche alcuni punti di innesco del fuoco per mano di piromani.
  • Il fumo ha reso l’aria molto inquinata in tutta la Valle Susa, ma anche a Torino.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *