IL PAPA E IL VACCINO.
- A Natale il papa impartisce sempre la benedizione a tutti (“la benedizione Urbi et Orbi“).
- Quest’anno il papa ha parlato in una piazza San Pietro vuota per rispetto delle regole contro l’epidemia.
- Il papa ha detto: “Chiedo a tutti: ai responsabili degli Stati, alle imprese, agli organismi internazionali, di promuovere la cooperazione e non la concorrenza, e di cercare una soluzione per tutti: vaccini per tutti, specialmente per i più vulnerabili e bisognosi di tutte le regioni del pianeta. Al primo posto, i più vulnerabili e bisognosi!”
LA DISTRIBUZIONE DEL VACCINO.
- Il papa, come suo solito, ha affrontato un problema reale.
- Oggi, infatti, le cose stanno in questo modo.
- I Paesi più ricchi, che hanno il 20 per cento della popolazione mondiale, hanno acquistato l’ 86 per cento delle dosi di vaccino.
- Questo significa che il resto della popolazione mondiale, che è l’80 per cento, avrà a disposizione solo il 14 per cento delle dosi di vaccino disponibili.