- Mercoledì 24 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità un decreto che stabilisce restrizioni per le persone che:
- non sono state vaccinate contro il coronavirus
- non sono guarite dalla COVID-19 nei sei mesi precedenti.
- Il governo ha introdotto una versione più severa del Green Pass (super Green Pass).
- I cittadini non potranno avere il nuovo Green Pass con un tampone negativo.
- Il nuovo decreto prevede 2 tipi di Green Pass.
- Le nuove regole del decreto scatteranno il 6 dicembre e resteranno in vigore fino al 15 gennaio.
GREEN PASS “RAFFORZATO” (IL NUOVO GREEN PASS).
- Avranno questo Green Pass solo le persone che:
- sono vaccinate
- sono guarite dalla COVID-19 nei sei mesi precedenti.
- Dal 6 dicembre sarà indispensabile per entrare:
- in bar e ristoranti al chiuso,
- spettacoli,
- eventi sportivi,
- cerimonie pubbliche, Ù
- discoteche.
- Il Green Pass ottenuto con la vaccinazione sarà valido per 9 mesi.
GREEN PASS BASE.
- Si ottiene con un tampone negativo.
- I tamponi molecolari saranno validi per 72 ore, gli antigenici 48 ore.
- Dal 6 dicembre indispensabile anche per usare:
- treni regionali e interregionali,
- Il trasporto pubblico locale,
- Alberghi,
- Spogliatoi per l’attività sportiva.
- I controlli sui mezzi di trasporto avverranno a campione.
- Questo Green Pass sarà sufficiente per andare a lavorare.
VACCINI OBBLIGATORI.
- Vaccinarsi diventa obbligatorio anche per:
- personale amministrativo del servizio sanitario nazionale,
- insegnanti e personale della scuola,
- forze di polizia e militari.
- Per il personale sanitario sarà obbligatoria la terza dose.
MASCHERINA.
- La sarà obbligatoria all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa.
- Sarà sempre obbligatorio portarla con sé in tutte le zone e indossarla in caso di assembramenti o affollamenti.
Non è ancora chiaro come funzionerà il regime dei 2 diversi Green Pass.