25 Maggio 2016 |

Tempo di lettura: 6'

Il giubbotto che telefona

• •
Nuove frontiere della tecnologia

  • C’è una nuova parola che gli esperti di tecnologia usano: wearable.
  • In inglese significa “dispositivo (tecnologico) che si può indossare”, cioè “tecnologia che si può indossare”.
  • Ora Google (il colosso di internet) e Levi’s (una delle maggiori aziende mondiali di abbigliamento) hanno prodotto insieme un giubbotto tecnologico.
  • La sezione di Google che si occupa dei progetti più innovativi ha sviluppato la tecnologia, mentre Levi’s si è impegnata sui modelli e i materiali.
  • Il risultato delle fatiche congiunte è un giubbotto che permette a chi lo indossa di utilizzare il telefono cellulare senza doverlo tirare fuori dalla tasca.
  • Il giubbotto, per il momento, è in fase sperimentale e sarà disponibile soltanto dal 2017.
  • Per realizzare il giubbotto i progettisti sono partiti dall’osservazione di chi usa il cellulare mentre va in bicicletta.
  • Usare il cellulare mentre si pedala, lo sappiamo tutti è molto pericoloso, soprattutto mentre si è in mezzo al traffico.
  • I progettisti hanno quindi inserito nel polsino del giubbotto il dispositivo che rimane collegato con il cellulare che è in tasca.
  • In questo modo sarà possibile effettuare chiamate, ascoltare gli SMS ricevuti, ricevere indicazioni stradali.
  • Per dare i comandi al cellulare è sufficiente toccare il polsini con gesti diversi.
  • I gesti sono facili da imparare ed a ogni gesto corrisponde un comando.
  • Il dispositivo si inserisce nell’asola come un bottone e può essere rimosso quando si deve lavare il giubbotto.
  • Questo è un primo passo, perché il cellulare è ancora presente, anche se è confinato in tasca.
  • I progettisti di Google e Levi’s pensano, però, che in breve tempo potremo rimanere collegati a Internet direttamente con gli indumenti.
  • Come? Ma è facile! Con il caro, vecchio bottone!
  • CONDIVIDI

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *