11 Gennaio 2020 |

Tempo di lettura: 14'

LA ROMANIA E LE SUE FORESTE VERGINI

LE FORESTE VERGINI

  • Le foreste vergini sono le foreste che l’attività umana non ha modificato.
  • Più di metà delle foreste vergini d’Europa sono in Romania.
  • Nelle foreste vergini della Romania vive il 30 per cento degli grandi animali carnivori d’Europa: lupi, linci, orsi.
Famiglia di orsi nelle foreste della Romania.

PERCHÉ SI DISBOSCA.

  • Il legno delle foreste è diventato una fonte di guadagni illeciti.
  • Il legno diventa pregiato parquet o laminato o pellet.
  • Un’altra fonte di guadagno illecita è disboscare in prossimità delle città in modo da rendere edificabili i terreni disboscati.
  • Bucarest è la capitale delle Romania.
  • Nella foresta di una delle zone residenziali di Bucarest un metro quadrato di foresta si vende a 15 euro .
  • Dopo il suo disboscamento, lo stesso metro quadrato ne vale 100.
  • Il profitto ottenuto con queste transazioni arriva talvolta ad un milione di euro.

LA MAFIA DEL LEGNO.

  • In Romania intorno al disboscamento illegale delle foreste è cresciuta una vera e propria mafia.
  • La mafia del legno in Romania usa le armi di tutte le mafie per imporsi.
  • Usa la violenza contro chi cerca di contrastarla.
  • Usa la corruzione per indebolire i controlli e avere leggi favorevoli.
  • Usa la povertà per avere mano d’opera a poco prezzo.
  • Negli ultimi 5 anni 6 guardaparchi sono stati uccisi e gli attacchi contro di loro sono stati 184.
  • Negli ultimi mesi sono stati uccisi 2 guardaparchi.
  • Questo non vuol dire però che tutti i guardaparchi siano onesti.
  • Molti di loro, infatti, sono coinvolti nel mercato nero del legname.

LE REAZIONI.

  • L’associazione ambientalista Greenpeace della Romania dice che “Le guardie forestali sono scarsamente equipaggiate e mal pagate. Parte di loro si arrendono o si uniscono al grande furto, alcuni per proteggere le loro famiglie, altri per aver accesso a una piccola parte di questi enormi profitti”.
  • Tutte le associazioni ambientaliste rumene chiedono leggi efficaci per contrastare la distruzione delle foreste.
  • In novembre ci sono state manifestazioni contro la distruzione delle foreste.

Romania: proteste di Greenpeace contro la mafia del legno.

  • Oggi sembra che il governo e la magistratura rumene abbiano intenzione di intervenire per ridurre la distruzione illegale delle foreste.
  • Greenpeace dice che qualche segnale positivo c’è….
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *