25 Ottobre 2016 |

Tempo di lettura: 4'

Il decreto legge fiscale

Il presidente Mattarella ha firmato il 22 ottobre

Il 22 ottobre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto legge fiscale.

  • Il decreto arriverà in Parlamento il 24 ottobre e avrà 60 giorni per approvarlo.
  • Ecco che cosa prevede il decreto legge.
  • Abolizione di Equitalia e sua sostituzione con un ente pubblico chiamato Agenzia delle entrate-riscossione, che sarà sotto il Ministero delle Finanze.
  • Rottamazione dei debiti fiscali, con possibilità di pagare in 1 o 4 rate entro il 15 marzo 2018.
  • Le multe per violazioni del Codice stradale non saranno rottamente (è previsto un piccolo condono).
  • Capitali all’estero chi dichiara i propri capitali all’estero potrà pagare le tasse e le multe per aver evaso. In cambio di questa collaborazione, i contribuenti godranno di un piccolo sconto sulle multe.
  • I dati relativi all’IVA saranno da trasmettere ogni 3 mesi e non una volta all’anno. Ciò dovrebbe ridurre l’evasione dell’IVA.
  • I centri di accoglienza. Le risorse per l’attivazione e la gestione dei centri di accoglienza per migranti saranno aumentate di 600 milioni di euro.
  • Nuovo aiuto per l’industria del cinema. Nuovo aiuto di 60 milioni che si aggiunge a quello già previsto di 140 milioni.
    CONDIVIDI
  • Lascia un commento