7 Agosto 2018 |

Tempo di lettura: 4'

IL DECRETO DIGNITÀ È LEGGE

  • Il 7 agosto il governo ha approvato in via definitiva il decreto dignità.
  • Il decreto dignità è un provvedimento fortemente voluto dal ministro del lavoro Luigi Di Maio.
  • Il decreto prevede:
  • LAVORO 

    • i contratti di lavoro a tempo determinato non possano durare più di 24 mesi (prima erano 36);
    • il datore di lavoro deve giustificare i contratti a tempo determinato che superano i 12 mesi;
    • aumento dell’indennizzo per il licenziamento ingiustificato;
    • l’assunzione a tempo indeterminato per lavoratori sotto i 35 anni sarà premiata con un taglio del costo dei contributi previdenziali del 50 per cento;
    • rimane la possibilità di utilizzare i voucher per pagare alcuni lavori stagionali nell’agricoltura, nel turismo e nella pubblica amministrazione.
  • GIOCO D’AZZARDO

    • È vietata la pubblicità del gioco d’azzardo;
    • Sui “Gratta e Vinci” sarà inserita la scritta “nuoce alla salute“;
    • per giocare d’azzardo alle macchinette sarà obbligatorio inserire la tessera sanitaria (in questo modo non possono giocare i minori di 18 anni).
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *