22 Agosto 2018 |

Tempo di lettura: 5'

IL CASO DELLA NAVE DELLA GUARDIA COSTIERA ITALIANA

NAVE DELLA MARINA ITALIANA SALVA DELLE PERSONE IN MARE

  • La Diciotti è una nave della Guardia costiera italiana, quindi una nave militare italiana.
  • La Diciotti il 16 agosto ha salvato 190 profughi in acque maltesi.
  • A bordo della nave sono poi rimaste 177 persone perché 13 sono state sbarcate a Malta per ricevere cure.

LA PRESA DI POSIZIONE DI MATTEO SALVINI

  • Dal 16 agosto il ministro dell’interno Matteo Salvini sta negando alla nave di attraccare in un porto italiano e sbarcare i migranti che sono a bordo.
  • Prima la nave è rimasta al largo dell’isola di Lampedusa.
  • In seguito il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli ha dato alla nave in permesso di attraccare nel porto di Catania.
  • Matteo Salvini, però,  fino ad oggi, 22 agosto, ha impedito questo attracco.
  • Salvini vuole che Paesi dell’Unione Europea accolgano parte dei migranti.
  • La presa di posizioni ha aspetti paradossali: è la prima volta che a una nave della Marina Militare italiana è vietato l’attracco.

LE REAZIONI

  • Il procuratore della Repubblica di Agrigento è salito sulla nave Diciotti e ipotizza il reato di sequestro di persona.
  • Per la legge italiana, infatti, nessuna persona può essere trattenuta in condizione di restrizione della libertà per più di 48 ore senza che un giudice abbia confermato l’intervento
  • Il presidente della Camera, Roberto Fico, ha contradetto la posizione di Salvini.
  • Le reazioni  verbali di Salvini sulla rete social è stata molto dura,
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *