9 Giugno 2016 |

Tempo di lettura: 3'

Ictus e staminali

Uno studio americano dà speranza di recupero

  • Persone che hanno riportato disabilità motorie permanenti dopo un ictus sono stati ‘curati’ con una terapia a base di cellule staminali.
  • Lo studio è stato condotto su 18 persone che avevano avuto un ictus almeno un anno prima.
  • Le cellule staminali sono in grado di diventare ogni tipo di cellula.
  • Le cellule staminali sono state iniettate direttamente nelle zone del cervello colpite attraverso un forellino praticato sulla testa.
  • In questo studio sono state prelevate cellule staminali dal midollo osseo di donatori e modificate in provetta per acquisire funzioni neurali.
  • Entro un mese dall’intervento i pazienti hanno mostrato miglioramenti sensibili nelle proprie capacità di movimento.
  • I pazienti sono stati seguiti per 2 anni dopo l’intervento.
  • Gli effetti appaiono stabili nel tempo.
  • Tuttavia è fondamentale ricordare che si tratta di uno studio preliminare su un piccolo gruppo di pazienti.
  • CONDIVIDI

    Lascia un commento