IL CAMPIONATO MONDIALE DI FORMULA 1 E IL CORONAVIRUS.
- Il Campionato mondiale di Formula 1 doveva iniziare il 15 marzo in Australia.
- La pandemia da coronavirus ne ha impedito la partenza.
- Gli organizzatori del Campionato mondiale hanno pensato di far partire un Campionato mondiale virtuale di Formula 1.
- Quest’anno veri campioni di Formula 1 disputano la Formula 1 virtuale.
- I primi piloti professionali a partecipare sono stati Lando Norris della McLaren e Nicholas Latifi della Williams, che hanno corso il Gran Premio del Bahrein insieme all’ex pilota inglese Johnny Herbert (Alfa Romeo).
- La gara è stata vinta però da un giovane collaudatore cinese della Renault.
IL CAMPIONATO MONDIALE DI FORMULA 1 VIRTUALE.
- Il campionato virtuale di Formula 1 e, però, esiste da 3 anni.
- Questo campionato usa i videogiochi ufficiali della Formula 1.
- Tutte le persone che possiedono il gioco può partecipare alle gare online.
- Tutte le scuderie di Formula 1 sono presenti con le loro squadre.
- I giocatori che partecipano al campionato sono scelti con selezioni organizzate fra decine di migliaia di giocatori.
GLI eSPORT.
- Gli eSport sono sport elettronici, cioè gare di videogiochi.
- i videogiochi giocati a livello professionistico – con tornei, premi, idoli, contratti e spettatori sono un realtà in crescita.
- Nel 2019 gli eSport hanno avuto entrate per oltre un miliardo di dollari.
- I premi dei tornei più importanti hanno raggiunto i 35 milioni di dollari.
- Fornite è un videogioco di grandissimo successo.
- La Coppa del Mondo di Fortnite è stata vista online da più di 2 milioni di spettatori.