5 Luglio 2018 |

Tempo di lettura: 4'

I SOLDI DELLA LEGA

I PRECEDENTI

  • Nel  luglio 2017 il tribunale di Genova aveva  condannato per truffa ai danni dello Stato il fondatore della Lega Nord, Umberto Bossi, e l’ex tesoriere del partito, Francesco Belsito.
  • Bossi e Belsito erano stati giudicati colpevoli di aver usato per spese personali soldi ricevuti dallo Stato come rimborso delle spese elettorali.
  • Il tribunale stabilì che la Lega doveva restituire allo Stato italiano 49 milioni di euro.
  • Nel settembre 2017 furono sequestrati i conti correnti del partito furono trovati solo 2 milioni di euro.

OGGI

  • Il 4 luglio 2018  La Cassazione  ha deciso che la Lega deve restituire  in qualsiasi modo allo Stato circa  i 49 milioni di euro.
  • Lo Stato italiano potrà quindi sequestrare anche i soldi che arriveranno in futuro alla Lega.
  • Le indagini intanto procedono.
  • La procura di Genova sospetta che la Lega  dopo le dimissioni di Bossi in seguito allo scandalo abbia trasferito in Lussemburgo i suoi soldi per non restituirli allo Stato italiano.
  • Salvini, segretario della Lega, sostiene che questa è una sentenza politica per fermare la Lega.
CONDIVIDI

Lascia un commento