29 Marzo 2017 |

Tempo di lettura: 3'

I SESSANT’ANNI DEI TRATTATI DI ROMA

 

  • I trattati di Roma sono due tra i documenti più importanti per il funzionamento dell’Unione Europea.
  • I trattati di Roma furono firmati il 25 marzo del 1957.
  • I rappresentanti dei governi di Francia, Germania Ovest, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo hanno firmato i trattati.
  • I trattati di Roma sono due, e istituiscono rispettivamente la Comunità economica europea (CEE) e la Comunità europea dell’energia atomica (CEEA).
  • Molti considerano la firma di questi trattati la nascita della futura Unione Europea.
  • Sabato 25 marzo si sono festeggiati a Roma i 60 anni dei Trattati.
  • Erano presenti i leader dei 27 Paesi dell’Unione Europea.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *