- A Parigi esiste una pizzeria senza pizzaioli.
- Infatti, qui sono i robot a fare la pizza.
- In questo articolo parleremo in breve di:
- I ristoranti dei robot pizzaioli.
- Come funzionano i robot pizzaioli.
I RISTORANTI DEI ROBOT.
- 2 ingegneri hanno creato la catena Pazzi.
- L’obiettivo di questi 2 ingegneri è cambiare il mondo del “fast food” (letteralmente cibo veloce).
- I 2 ingegneri sperano infatti di rimediare alla mancanza dei lavoratori in questo settore.
- Nei ristoranti della catena Pazzi infatti i pizzaioli sono robot.
- I ristoranti della catena Pazzi sono 2.
- Un ristorante si trova in provincia, l’altro in centro a Parigi.
- Ogni robot costa 500 mila euro.
- Il progetto inoltre era già partito nel 2019, ma non aveva avuto molto successo.
- Ora invece le pizzerie Pazzi attirano molti clienti, turisti e abitanti di Parigi.

COME FUNZIONANO I ROBOT PIZZAIOLI.
- Questi robot pizzaioli quindi preparano, cuociono e servono le pizze.
- I robot riescono preparare addirittura 80 pizze all’ora.
- Per ordinare la pizza è semplice.
- Basta ordinare ad un portale automatico.
- Il robot fa il resto:
- Stende l’impasto, la salsa di pomodoro, aggiunge gli ingredienti e inforna la pizza.
- Quando la pizza è cotta, il robot mette le pizze nella scatola.
- Infine il robot pizzaiolo serve la pizza al cliente.
- Nel menù ci sono 15 pizze dai 7 ai 14 euro.
- Il cliente, comunque, può togliere e aggiungere ingredienti.
- Puoi vedere le foto della pizzeria Pazzi qui.
- Per saperne di più puoi leggere questo articolo.
LEGGI ANCHE: LA NASCITA DEL PRIMO RISTORANTE MODERNO.