Domenica 26 giugno c’è stato in 111 Comuni italiani il secondo turno delle elezioni per scegliere il sindaco e i consigli comunali.
La partecipazione al voto è stata molto bassa: solo il 46 per cento degli aventi diritto al voto è andato a votare.
Si votava in 25 capoluoghi di provincia.
In 16 ha vinto il centrodestra, in 5 ha vinto il centrosinistra, in 3 hanno vinto liste civiche, a Trapani andrà un commissario.
Le vittorie più importanti del centrodestra sono Genova, La Spezia, Pistoia, Piacenza, Sesto San Giovanni perché sono Comuni dove la sinistra vinceva da molti anni.
A Parma vince Federico Pizzarotti, sindaco uscente.
Pizzarotti era stato eletto con il Movimento 5 Stelle alle precedenti elezioni, poi era stato espulso dal Movimento e si è presentato con una sua lista.
Il Movimento 5 Stelle era presente in pochi Comuni, perché aveva perso il primo turno delle elezioni.
Il Movimento 5 Stelle ha vinto a Carrara e in altri 8 Comuni e ha perso ad Asti.
Padova e Lecce che avevano un sindaco di centrodestra sono passati al centrosinistra.