- Domenica 4 e lunedì 5 ottobre si è votato in 54 comuni per eleggere il sindaco.
- Gli elettori dovevano scegliere tra i due candidati che avevano avuto il maggior numero di voti nel precedente turno.
- Il turno precedente si era svolto domenica 20 e lunedì 21 settembre.
- Tra i comuni al voto, uno è un capoluogo di regione, Aosta, e 8 sono capoluoghi di provincia: Matera, Arezzo, Reggio Calabria, Lecco, Crotone, Chieti, Andria e Bolzano.
- Si sono svolti anche il primo turno delle elezioni amministrative in 60 comuni della regione Sicilia, con eventuale turno di ballottaggio il 18 e 19 ottobre 2020.
I RISULTATI.
- A Bolzano ha vinto Renzo Caramaschi, sindaco uscente del centrosinistra,
- A Merano, Rovereto e Arco ha vinto il centrosinistra.
- A Riva del Garda ha vinto il centrodestra.
- Ad Aosta il risultato non è ancora sicuro .
- Ad Arezzo è stato rieletto il sindaco uscente Alessandro Ghinelli, del centrodestra.
- A Lecco è sindaco Maurio Gattinoni del centrosinistra. Gattinoni ha vinto per soli 31 voti di distacco, e il 50,07 per cento del totale.
- Ad Andria è sindaco Giovanna Bruno del centrosinistra. Il suo avversario era Michele Coratella del M5S.
- A Matera al ballottaggio era tra il candidato del centrodestra e il candidato del Movimento 5 Stelle. Il sindaco sarà Domenico Bennardi del Movimento 5 Stelle.
- A Reggio Calabria è di nuovo il sindaco uscente Giuseppe Falcomatà del centrosinistra.
- A Crotone è sindaco Vincenzo Voce, sostenuto di liste civiche; il suo avversario era il candidato di centrodestra
- A Chieti è sindaco Pietro Diego Ferrara, medico sostenuto dal centrosinistra. il suo avversario era Fabrizio Di Stefano, ex parlamentare che ha militato in molte formazioni politiche (dall’estrema destra a Forza Italia alla Lega).