Il prossimo 22 ottobre si terrà in Veneto e Lombardia un referendum.
Questo referendum chiederà ai cittadini delle due Regioni se vogliono che la loro Regione chieda allo Stato italiano maggiori autonomie rispetto a quelle che ogni Regione ha.
Queste maggiori autonomie non prevedono alcuna separazione dallo Stato italiano (sono espressamente chieste “nel quadro dell’unità nazionale”).
La Costituzione italiana prevede che le Regioni con il Bilancio in pareggio possano chiedere maggiori autonomie.
La Regione Emilia-Romagna ha fatto la stessa richiesta senza indire un referendum.
Per chiedere maggiori autonomie, infatti, non è necessario un referendum.
Chi critica questi referendum dice che è un modo della Lega (che governa Veneto e Lombardia) per fare campagna elettorale con i soldi dei contribuenti.