15 Aprile 2021 |

Tempo di lettura: 9'

I COMPLICATI RAPPORTI TRA MOVIMENTO 5 STELLE E L’ASSOCIAZIONE ROUSSEAU

CASALEGGIO PROMETTE "UN NUOVO INZIO IL 22 APRILE"
ROBERTO CASALEGGIO E L'ASSOCIAZIONE ROUSSEAU
  • Rottura tra il Movimento 5 Stelle e Davide Casaleggio?
  • Il Movimento 5 Stelle sta attraversando una fase di profondo cambiamento.

IL MOVIMENTO 5 STELLE

  • Beppe Grillo (comico e attivista politico) e Gianroberto Casaleggio  (imprenditore dell’ Web) hanno presentato il Movimento il 4 ottobre 2009.
  • Il MoVimento 5 Stelle si costituisce come associazione il 18 dicembre 2012.
  • Beppe Grillo è presidente e rappresentante legale dell’Associazione.

 PIATTAFORMA E ASSOCIAZIONE ROUSSEAU

  • Nel 2016 la  Casaleggio Associati produce la piattaforma Rousseau.
  • La Piattaforma vuole essere uno strumento di democrazia diretta.
  • Una parte del sito è aperto a tutti.
  • Per partecipare ad alcune attività della piattaforma occorre,  invece, essere iscritti al Movimento 5 Stelle.
  • Attraverso la piattaforma gli iscritti al Movimento possono:
    • partecipare alla scrittura di leggi (nazionali, regionali ed europee);
    • votare le  liste elettorali;
    • decidere su temi proposti (ad esempio se partecipare a un governo o non partecipare).
  • Per poter votare è necessario essere iscritti alla piattaforma da 6 mesi.
  • L’associazione Rousseau  (fondata da Gianroberto e dal figlio Davide Casaleggio) gestisce la piattaforma.
  • Dopo la morte del padre Davide Casaleggio è presidente dell’Associazione.
  • I parlamentari del Movimento 5 Stelle devono versare 300 euro al mese all’Associazione.

IL MOVIMENTO 5 STELLE E ROUSSEAU OGGI.

  • Dopo la decisione del Movimento di partecipare al governo Draghic’è stata una spaccatura tra la parte del Movimento favorevole al governo (Conte, Di Maio ad esempio) e una parte contraria (ad esempio Di Battista è uscito dal Movimento).
  • La parte contraria fa riferimento alla piattaforma Rousseau e a Davide Casaleggio.
  • In questi giorni sulla piattaforma non è possibile votare.
  • In questo modo le decisioni del Movimento 5 Stelle sono bloccate.

IL DENARO E GLI ISCRITTI.

  • L’Associazione Rousseau ha chiesto al Movimento 5 Stelle 450 mila euro di quote arretrate.
  • Vito Crimi, responsabile del Movimento ha detto che dal 1 aprile il Movimento non verserà più quote all’Associazione Rousseau.
  • È probabile che il Movimento costruisca un nuova piattaforma.
  • Un altro problema tra il Movimento e Rousseau sono le liste degli iscritti e dei simpatizzanti del Movimento.
  • Queste liste sono gestite da Rousseau.
  • Il Movimento ne reclama la proprietà, ma attualmente questi dati sono in mano a Casaleggio.
  • Poiché è molto probabile che Casaleggio voglia fondare un nuovo Movimento l’importanza di queste liste è evidente.
  • Casaleggio in un post ha scritto, tra le altre cose, che “il 22 aprile sarà un nuovo inizio”
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *