18 Settembre 2021 |

Tempo di lettura: 5'

GREEN PASS OBBLIGATORIO: LE REGOLE DEL NUOVO DECRETO PER IL LAVORO.

I TESTI DEGLI INCONTR DELLA FIERA DEI LETTORI ALLA PARI
  • Durante LA FIERA DEI LETTORI ALLA PARI  in svolgimento a Terlizzi Informazione Facile terrà alcuni incontri sulla scrittura accessibile con studenti delle scuole superiori.
  • Venerdì 17 settembre si è tenuto il primo incontro con 10 studentesse della classe V Scienze umane del Polo Liceale “Licei Sylos Fiore” di Terlizzi.
  • Ecco uno dei loro articoli.

IL GREEN PASS.

  • Il Green Pass è una certificazione in formato digitale (che si può archiviare sul telefono cellulare) o su carta.
  • Il Green Pass contiene un codice che permette di verificare la sua autenticità e validità.
  • È il ministero della Salute  che emette il Green Pass.
  • Fino al 15 ottobre il Green Pass si ha.
    • 14 giorni dopo la prima dose di vaccino;
    • dopo aver fatto tampone (molecolare o antigienico).

IL GREEN PASS E IL LAVORO.

  • Il 16 ottobre Il Consiglio dei Ministri ha presentato il nuovo decreto sul Green Pass.
  • Le nuove regole saranno valide dal 15 ottobre al 31 dicembre.
  • Il Green Pass sarà obbligatorio per tutti i lavoratori (dipendenti, autonomi, volontari).
  • Le sanzioni previste per chi non ha il Green Pass sono molto severe.
  • Arrivano, infatti, alla sospensione dal lavoro senza stipendio.
  • I datori di lavoro devono controllare il Green Pass dei lavoratori.
  • Il lavoratore senza Green Pass da 5 giorni è sospeso.
  • Si può rischiare, inoltre, una multa da 600 a 1.500 euro.
Testo di Maria  Zingaro e Martina Mangione.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *