14 Ottobre 2021 |

Tempo di lettura: 6'

GREEN PASS: I CONTROLLI SUI POSTI DI LAVORO

DA VENERDI' SCATTA L'OBBLIGO PER TUTTI I LAVORATORI
Governo estende Green Pass
  1. Chi deve avere il Green Pass. Tutti i lavoratori, per poter lavorare, dovranno avere il Green Pass. La regola vale sia per i dipendenti sia per i lavoratori autonomi. Sono esentate solo le persone che non possono vaccinarsi per motivi di salute. Chi ha diritto al Green Pass ma non lo ha ancora ricevuto può mostrare i certificati di vaccinazione o i risultati dei tamponi.
  2. Che cosa attesta l’esenzione. Le persone esentate per motivi di salute devono avere un certificato medico di esenzione. Il ministero sta preparando un certificato elettronico anche per le persone esentate.
  3. I clienti devono avere il Green Pass. Sia le persone che accedono agli uffici della pubblica amministrazione o ad uffici privati, sia chi va in negozi deve avere il Green Pass.
  4. Chi deve effettuare i controlli. il datore di lavoro deve effettuare i controlli. I controlli possono essere
    1. all’ingresso del posto di lavoro;
    2. effettuati a campione durante la giornata di lavoro; i controlli a campione devono essere a rotazione.
  5. Che cosa rischia chi non ha il Green Pass e lavora.
    1. il lavoratore:  una multa da 600 a 1500 euro;
    2. il datore di lavoro: una multa  da 400 a 1000 euro.
  6. Che cosa accade al lavoratore che non ha il Green Pass: non può lavorare ed è assente ingiustificato, quindi:
    1. non riceve lo stipendio;
    2. non matura giorni di ferie;
    3. non matura pensione.
  7. Il governo ha specificato che il lavoratore senza Green Pass non può lavorare in smart working, cioè lavorare da casa.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *