28 Ottobre 2020 |

Tempo di lettura: 5'

GOVERNO: MISURE DI AIUTO PER CHI NON PUÒ LAVORARE PER LE RESTRIZIONI

IL DECRETO SI CHIAMA "DECRETO RISTORO"

IL FATTO.

  • Ieri, Martedì 27 ottobre, il governo ha approvato provvedimenti per aiutare le categorie di lavoratori che sono in difficoltà per le restrizioni alla produzione.
  • Il governo, infatti, il 25 ottobre aveva approvato la chiusura totale o la chiusura anticipata per contenere il diffondersi dell’epidemia da coronavirus.
  • Queste decisioni stanno provocando manifestazioni e proteste in tutta Italia.

IL PROVVEDIMENTO.

  • Il provvedimento prevede una spesa totale di 6, 2 miliardi.
  • Il governo ha destinato 2,4 miliardi di euro ad aiuti a fondo perduto per le attività chiuse o con orario ridotto dopo l’ultimo decreto deciso dal governo.
  • Gli aiuti saranno anche 4  volte superiori di quelli erogati in precedenza (decreto rilancio).
  • Questa volta, inoltre,  gli aiuti arriveranno direttamente sul conto corrente di chi ne farà richiesta.
  • Gli indennizzi saranno diversi in base a quanto l’attività commerciale è danneggiata dalle chiusure. (Ad esempio le attività completamente chiuse – come i teatri o le palestre – riceveranno di più dei bar che hanno avuto solo una riduzione di orario).
  • Il governo, inoltre, ha deciso di prolungare di 6 settimana la cassa integrazione e l’impossibilità di licenziare fino al 31 gennaio.
  • Il decreto contiene misure specifiche per i lavoratori dello spettacolo e del turismo, per agenzie di viaggio e tour operator; per editoria, fiere e congressi;  il sostegno al settore alberghiero o e termale;  all’export e alle fiere internazionali.
  • Infine il governo ha destinato risorse per sostenere la didattica a distanza e la sanità.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *