- Ieri mercoledì 20 luglio Mario Draghi, capo del governo, si è presentato al Senato per verificare se il suo governo aveva ancora la fiducia.
- Questo passaggio era stato deciso dopo che il Movimento 5 Stelle non aveva votato la fiducia sul decreto Aiuti.
- Il governo aveva ottenuto la fiducia anche senza i voti del Movimento 5 Stelle.
- Draghi, però, aveva dato le dimissioni al capo dello Stato, Sergio Mattarella.
- Mattarella aveva respinto le dimissioni.
- Ieri senatori della Lega, di Forza Italia e del Movimento 5 Stelle non hanno partecipato al voto.
- Il governo ha quindi ottenuto la fiducia ma solo con 95 voti favorevoli, quindi da una minoranza di senatori.
- Oggi giovedì 21 luglio si formalizzerà la crisi di governo.
- Mario Draghi ha confermato le sue dimissioni al presidente della Repubblica.
- Le elezioni anticipate sono vicine.
- La data delle prossime elezioni potrebbe essere il 2 ottobre.
GOVERNO: DRAGHI HA DATO LE DIMISSIONI. NUOVE ELEZIONI
NUOVE ELEZIONI DOMENICA 25 SETTEMBRE

Altre notizie

IL GOVERNO CAMBIA LE REGOLE PER I MIGRANTI IRREGOLARI. IL PD PRESENTA UNA SUA PROPOSTA

TORINO: UN AEREO DELLE FRECCE TRICOLORI PRECIPITA E COLPISCE UN’AUTO. MUORE UNA BAMBINA DI 5 ANNI

MUORE DOPO 2 ANNI PASSATI CARROZZINA PER LE PERCOSSE RAZZISTE
