- La notte di martedì 6 luglio il governo ha approvato il decreto semplificazione.
- Il decreto è stato approvato “salvo intese”; questa frase significa che il decreto potrà ancora subire modifiche prima di diventare operativo.
- L’obiettivo dichiarato dal governo è rendere più veloce l’esecuzione di opere pubbliche.
- Il modello di riferimento è la ricostruzione del ponte di Genova (il cosiddetto modello Genova).
- Il modello Genova ha consentito di ricostruire in dieci mesi il ponte crollato, opera da 200 milioni di euro.
- Secondo gli esperti con le normali procedure, tra bandi, ricorsi e tutta la burocrazia prevista dal Codice degli appalti per realizzare il ponte sarebbero serviti molti anni.
- Rendere più semplice la gestione degli appalti pubblici è utile in generale, ma ora – con i problemi economici legati alla pandemia da Covid – ancora più urgente.
- Il rischio è che ridurre i controlli significhi aumentare la corruzione che aumenta i costi delle opere pubbliche.
- Il premier Conte ha detto che il decreto sbloccherà i lavori di circa 130 opere.
- Tra le opere che saranno completate ci sono tratti di autostrada e strade, tratti di ferrovia e lavori per acquedotti e dighe.